Politica per la qualità

Per poter competere a livello locale e nazionale con le organizzazioni analoghe e per garantire la completa soddisfazione del Cliente, la Direzione Generale della FORNER GIUSEPPE SRL attua e mantiene un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001: 2015.

Il Manuale Operativo per la Gestione per la Qualità illustra l’applicazione della norma per l’ottenimento degli obiettivi della Qualità perseguiti dalla FORNER GIUSEPPE SRL e risponde ai requisiti dettati dalla norma sopracitata.

L’applicazione delle procedure stabilite garantisce la pianificazione, permette la considerazione ed il controllo di tutti gli aspetti organizzativi, produttivi e tecnici che hanno influenza sulla qualità del prodotto/servizio fornito dalla nostra organizzazione.

Attraverso la presente dichiarazione la Direzione si impegna affinché tutti i collaboratori attuino quanto previsto dal Sistema di Gestione della Qualità, in modo da assicurare che la qualità di tutti i prodotti/servizi della FORNER GIUSEPPE SRL siano conformi alle esigenze contrattuali espresse e non espresse, ma pertinenti, dei nostri Clienti.

Le finalità dell’organizzazione, al fine di garantire la Qualità, si orientano verso i seguenti punti cardine:

  • il rispetto delle leggi, norme e regolamenti applicabili vigenti;
  • l’impegno continuo atto ad assicurare la conformità dei requisiti legali;
  • il rispetto delle Direttive Nazionali e Comunitarie in tema di materiali utilizzati; in particolare il Regolamento UE 305/11 e S.m.i. e normative nazionali conseguenti per i prodotti da costruzione;
  • l’impegno per la salute e sicurezza dei lavoratori e il rispetto per l’ambiente;
  • la soddisfazione del Cliente;
  • il raggiungimento degli obiettivi di qualità fornendo alla clientela servizi conformi ai requisiti contrattuali e normativi;
  • l’utilizzo di attrezzature, macchinari e risorse adeguati al fine di produrre quanto richiesto nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza;
  • il miglioramento attraverso il coinvolgimento e l’addestramento di tutto il personale;
  • lo sviluppo di azioni mirate alla prevenzione delle non conformità;
  • l’analisi del contesto entro il quale la ditta opera e la conseguente valutazione dei rischi e delle opportunità che tale contesto offre;
  • l’impegno alla considerazione sistematica di tali rischi e opportunità ed all’adozione di coerenti misure per il loro contrasto o sfruttamento;
  • il coinvolgimento dei fornitori alla filosofia della qualità e il monitoraggio delle loro prestazioni;
  • il mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità con il relativo miglioramento nel tempo.

Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo gratuitoCHIAMA ORA